Stile Country Antiche Officine Artigiane

Stile country progettazione e ristrutturazione casali, rustici e masserie.

Abbiamo oltre 20 anni di esperienza nel recupero di casali nel Chianti Toscano. Consigli, consulenze e progetti per il recupero e l’ interior design in stile country, shabby chic e provenzale della tua casa di campagna.

Marchio Antiche Officine ArtigianeStile country classico di Antiche Officine Artigiane recupero, ristrutturazioni e arredamento in stile rustico, provenzale e shabby chic di ville,  casali e masserie.  Vantiamo un’ esperienza di oltre 20 anni nella ristrutturazione di ville e casali di campagna  nel  Chianti Toscano, destinati all’alloggio e all’accoglienza turistica, per una clientela molto esigente, sia italiana che estera. 

   

La nostra esperienza a tuo servizio

Dante Alighieri Vogliamo essere un guida che si affianca a chi si accinge a recuperare un rustico o un casale, possiamo fornire solo un consiglio oppure affiancare il cliente  dal momento della scelta del casale da acquistare, fino a giungere alla scelta dell’arredo.

Siamo amanti dell’antico, nutriamo una vera passione per le case di campagna, dimore storiche, rustici e casali, e siamo lieti di mettere a disposizione le nostre conoscenze per evitare inutili errori e sprechi di denaro a chi si avvicina a questo mondo per la prima volta

Il nostro materiale a tua disposizione

Mettiamo a tua disposizione tutto il materiale raccolto in questi anni foto, stime, consigli e approfondimenti utili per ristrutturare o rinnovare il tuo rustico o la tua casa di campagna, visita le varie sezioni del sito per trovare gli elementi che ti interessano, antichi, camini, cucine in muratura, bagni rustici, pavimentazioni e molto altro

Antiche Officine Artigiane

Antiche Officine Artigiane unisce le competenze progettuali alla sapienza artigianale, per progettare, ristrutturare e arredare a regola d’arte  la tua casa di campagna e il tuo casale.

Progettazioni e ristrutturazioni casali  di Antiche Officine Artigiane

Antiche Officine Artigiane progettazioni e ristrutturazioni casali 

Ristrutturazione rustico Borgo Riserva di Fivizzano Castellina in chianti Antiche Officine Artigiane

Abbiamo selezionato i migliori e artigiani dell’Alta Valle del Sele, in provincia di Salerno artigiani  custodi di antiche tradizioni familiari nella lavorazione del legno, della pietra e del ferro.  La nostra ditta artigianale è specializzata nel recupero rustici, casali, cascinali, ville e dimore di pregio, con struttura portante in muratura in pietra e mattoni. Siamo a Palomonte in Provincia di Salerno, uscita autostradale A3 Sicignano/Potenza.  Tutti i nostri interventi di progettazioni e ristrutturazioni casali hanno come filo conduttore la passione, perché siamo convinti che solo l’amore per il proprio lavoro può condurre a grandi risultati. I nostri interventi di ristrutturazione e recupero rustici, case antiche, dimore di pregio, vengono realizzati da artigiani,  appassionati del proprio lavoro e custodi di saperi che si tramandano di generazione in generazione,  ristrutturazioni e arredamenti realizzati con passione e fatti per durare nel tempo con un ottimo rapporto prezzo qualità.

Antiche Officine Artigiane è la soluzione più veloce e conveniente, per trasformare il tuo  vecchio rustico o la tua villa o il tuo antico casale nella casa country che hai sempre desiderato.lavori casali antiche officine artigiane

Vuoi sapere le regole fondamentali per eseguire  progettazioni e ristrutturazioni casali  a regola d’arte? Clicca e vai all’approfondimento!

[ID cursore R=”5″]


Progettazioni e ristrutturazioni casali  di Antiche Officine Artigiane 4

 

    3 CONSIGLI PRIMA DI PROSEGUIRE A CUI TENIAMO MOLTO

    1. No al cappotto termico! Il cappotto termico tradizionale deturpa il casale facendolo diventare una struttura anonima. Inoltre crea problemi di muffe, umidità e rendendo l’aria insalubre.
    2. No all’arredamento industriale! L’arredamento industriale e le vernici chimiche almeno per le camere da letto sono da evitare almeno per le camere da letto poiché emettono nell’aria formaldeide ed altre sostanze pericolose.
    3. No al cordolo in c.l.s.! Il cordolo sommitale di irrigidimento è un dispositivo di rinforzo statico. In soldoni una trave in cls armato che viene realizzato nel punto di collegamento tra il tetto e le pareti. Elemento che veniva realizzato spesso per rinforzare le case in pietra. Recenti studi sul campo, effettuati dopo i numerosi terremoti avvenuti negli ultimi 10 anni, hanno dimostrato la totale inefficacia di tale elemento, anzi in caso di sisma diventava un elemento di peggiorativo della statica dell’edificio .

    Un Grande risultato per il nostro team!

    — Un noto giornalista romano, volto noto della tv, ha scelto il nostro servizio di progettazione online per ristrutturare la sua casa di vacanze in Puglia.

    La scelta è avvenuta dopo che un nostro cliente gli ha parlato del nostro servizio di progettazione country online.

    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  

    I nostri lavori presso il Relais riserva di Fivizzano in Chianti

    Tra i nostri numerosissimi lavori di progettazioni e ristrutturazioni casali eseguiti tra la Campania e la Toscana in oltre 25 anni d’attività, quello di cui andiamo più orgogliosi è il recupero de “Il Relais Antico Borgo Riserva di Fivizzano” (Si). La riserva di Fivizzano  situata nel comune di Castellina in Chianti, è un antico borgo medievale di proprietà dell’azienda vitivinicola Rocca delle Macie, che sorge sulla cima di una collina, nel cuore del Chianti Classico circondato da vigneti e oliveti.

    Recupero Relais Riserva di Fivignano (Si)

    Recupero Relais Borgo Riserva di Fivizzano (Si)

    Il borgo, risalente all’XI secolo, è oggi frutto di una meticolosa ristrutturazione realizzata da Antiche Officine Artigiane, che ha valorizzato la struttura architettonica preesistente dotandola di tutti i comfort per assicurare agli ospiti il meglio dei servizi e della privacy in un’atmosfera di completo relax. Situato nelle vicinanze della “Via Franchigena” a metà strada tra Siena e Firenze, vicino a San Gimignano e Volterra, il Relais è composto da sei edifici, che comprendono 19 appartamenti, giardini, ampi spazi verdi, una cappella, due piscine, un bar, un ristorante e un piccolo punto vendita dove poter acquistare i vini, l’olio e il miele prodotti da Rocca delle Macie. (https://www.roccadellemacie.com/it/)


    Progettazioni e ristrutturazioni casali di Antiche Officine Artigiane i nostri servizi per la tua casa country

    Abbiamo scelto i migliori artigiani per ristrutturare e arredare a regola d’arte la tua casa di campagna o il tuo antico appartamento in città in stile country toscano.

    “Ami  i materiali naturali, il lavoro artigianale, la tradizione? Sei nel posto giusto”.

    Noi possiamo progettare e realizzare  qualsiasi elemento per la tua casa di campagna, cucine in muratura, camini in pietra e mattoni su misura, tavernette rustiche, pavimentazioni in pietra o in mattoni,  e fornirti porte e portoni in legno artigianali, mobili artigianali in legno su misura, cancelli e accessori in ferro battuto. Ogni fornitura è caratterizzata da un ottimo rapporto prezzo qualità e dalla sicurezza di un lavoro eseguito a regola d’arte. Tutti i lavori saranno progettati e  diretti dal nostro architetto che sarà al tuo fianco in ogni tua scelta.


    I dubbi di chi si accinge ad acquistare e a recuperare un casolare.

    Abbiamo raccolto tutte le richieste che ci pervengono e abbiamo stilato una classifica, per capire quali sono le esigenze dei clienti.

    Clicca e vedi
    1. Ristrutturazione rustico prezzi?
    2. Costo ristrutturazione casolare al mq?
    3. Quanto costa ristrutturare un rustico di 200 mq?
    4. Posso ristrutturare rustico in economia?
    5. Ristrutturare un casale quanto costa?
    6. Quanto costa ristrutturare un rudere?
    7. Conviene ristrutturare un rudere o conviene demolirlo?
    8. Quanto costa ristrutturare una cascina toscana?
    9. Quanto costa ristrutturare una masseria pugliese?
    10. Quanto costa ristrutturare un baglio siciliano?

    Come potete notare dalla  classifica delle prime 10 domande più ricorrenti, riguardano tutte la stima dei costi per ristrutturare un rustico, un casolare, una casa di campagna, una casa antica o un rudere.

    Bene per far fronte a queste e ad altre domande abbiamo approfondito l’argomento, in modo da dare un quadro chiaro dei costi necessari per affrontare la ristrutturazione di una casa di campagna.

    Quanto costa ristrutturare un casolare? Quanto costa recuperare un rustico al mq?

    Il casolare che ho trovato costa pochissimo, è un vero affare, ma poi quanto mi costa per ristrutturarlo? Sarò in grado di affrontare tale spesa? Come posso fare per avere una stima del costo di ristrutturazione? Ma conviene acquistare un casolare da ristrutturare o acquisto un casolare già ristrutturato?

    A tutte queste domande vuole rispondere il nostro approfondimento Quanto costa

    Quanto costa ristrutturare un casolare?

    Stima gratuita costo ristrutturazione casolare

    Forniamo un servizio di stima gratuita del costo di ristrutturazione del casolare che vuoi acquistare.

    Ti diamo la possibilità di saper in anticipo quando ti costerà recuperare il tuo immobile o l’immobile che hai intenzione di acquistare. Forniamo una stima per il recupero, per l”ultimazione e per gli eventuali interventi di abbellimento, sia interni che degli esterni in qualunque condizione si trovi, clicca su: Stima gratuita!


    Ecco i nostri 7 servizi gratuiti di consulenza per l’interior design e il recupero di ville e casali!

    1. Stima del costo di ristrutturazione di rustici, ville e casali;
    2. Consigli sulle indagini preliminari da effettuare prima dell’acquisto dell’immobili;
    3. Consigli sui materiali da utilizzare e quelli da evitare per la ristrutturazione;
    4. Preventivi sulla fornitura di infissi e arredamenti artigianali in legno massello;
    5. Consulenza per la creazione degli spazi per l’accoglienza, Cantine Vinicole, Bed and Breakfast, Country House, Case Vacanze, Agriturismi;
    6. Consulenza veloce per l’arredamento;
    7. Consulenza veloce su elementi di dettaglio per l’interior design negli stili  country, country chic, provenzale, shabby chic.

    Forniamo inoltre, previo onorario da definirsi, consulenze più approfondite  e progettazioni  per ambienti specifici a cui abbiamo dedicato un particolare studio. Tutti quegli  elementi o ambienti che necessitano di particolari attenzioni nella fase progettuale, progetto tavernetta, progetto mansarda, progetto del verde, progettazione camini, progettazione cucine rustiche. Contattaci  saremo lieti di fornirti  le informazioni che desideri, scrivici  a anticheofficineartigiane@gmail.com o via chat tramite WhatsApp  al T. +39  338 690 2364. Nella richiesta di consulenza specifica: “richiesta di consulenza architetto online veloce gratuita o approfondita“.

    CONTATTACI

    Scopri tutti i nostri servizi


    Sosteniamo il FAI.

    FAI fondo ambiente Italia

    Il FAI è un istituzione che dal 1975  si impegna ogni giorno per proteggere la bellezza del nostro Paese e per raccontarla agli Italiani di oggi e a quelli di domani.

    Clicca sul link e iscriviti costa poco e salvaguardiamo le nostre bellezze.