Stile Country Antiche Officine Artigiane

Stile country, la guida n°1 al recupero di rustici e casali.

Consigli, consulenze e progetti per ristrutturare e arredare la tua casa di campagna. Il recupero di case antiche è la nostra passione.

Marchio Antiche Officine ArtigianeStile country classico guida al recupero, ristrutturazioni e arredamento in stile rustico di ville,  casali e masserie. Forniamo, stime, consulenze, progetti e forniture per il recupero di rustici, casolari e case antiche . Vantiamo un’ esperienza di oltre 20 anni nella ristrutturazione di ville e casali di campagna  nel  Chianti Toscano, destinati all’alloggio  e all’accoglienza turistica, per una clientela molto esigente, sia italiana che estera.

 

La nostra esperienza a tuo servizio

Dante Alighieri Vogliamo essere un guida che si affianca a chi si accinge a recuperare un rustico o un casale, possiamo fornire solo un consiglio oppure affiancare il cliente  dal momento della scelta del casale da acquistare, fino a giungere alla scelta dell’arredo.

Siamo amanti dell’antico, nutriamo una vera passione per le case di campagna, dimore storiche, rustici e casali, e siamo lieti di mettere a disposizione le nostre conoscenze per evitare inutili errori e sprechi di denaro a chi si avvicina a questo mondo per la prima volta

 

Il nostro materiale a tua disposizione

Mettiamo a tua disposizione tutto il materiale raccolto in questi anni foto, stime, consigli e approfondimenti utili per ristrutturare o rinnovare il tuo rustico o la tua casa di campagna, visita le varie sezioni del sito per trovare gli elementi che ti interessano, antichi, camini, cucine in muratura, bagni rustici, pavimentazioni e molto altro

Antiche Officine Artigiane

Antiche Officine Artigiane unisce le competenze progettuali alla sapienza artigianale, per progettare, ristrutturare e arredare a regola d’arte  la tua casa di campagna e il tuo casale.

 

Progettazioni e ristrutturazioni casali  di Antiche Officine Artigiane

 

Offriamo alcuni servizi gratuiti allo scopo di venire incontro alle esigenze del cliente:

Stima gratuita costo ristrutturazione casolare

  1. Consulenza per l’acquisto del rustico o del casale;
  2. Stima del costo di ristrutturazione di rustici, ville e casali;
  3. Consigli sulle indagini preliminari da effettuare prima dell’acquisto dell’immobile;
  4. Consulenza sui possibili interventi strutturali da realizzare sull’immobile;
  5. Consigli sui materiali da utilizzare e quelli da evitare per la ristrutturazione;
  6. Preventivi sulla fornitura di infissi e arredamenti artigianali in legno massello;
  7. Consulenza per il recupero rustici;
  8. Consulenza per la creazione degli spazi per l’accoglienza, Bed and Breakfast, Country House, Case Vacanze, Agriturismi;

Forniamo consulenze più approfondite  e progettazioni  online  per ambienti specifici a cui abbiamo dedicato un particolare studio. Tutti quegli  elementi o ambienti che necessitano di particolari attenzioni nella fase progettuale, progetto tavernetta, progetto mansarda ,progetto del verde, progettazione camini, progettazione bagni rustici, progettazione cucine rustiche Contattaci  saremo lieti di fornirti  le informazioni che desideri, scrivici  a anticheofficineartigiane@gmail.com o tramite WhatsApp  al T. +39  338 690 2364.

Antiche Officine Artigiane progettazioni e ristrutturazioni casali 

Ristrutturazione rustico Borgo Riserva di Fivizzano Castellina in chianti Antiche Officine Artigiane

 

Abbiamo selezionato i migliori e artigiani dell’Alta Valle del Sele, in provincia di Salerno artigiani  custodi di antiche tradizioni familiari nella lavorazione del legno, della pietra e del ferro.  La nostra ditta artigianale è specializzata nel recupero rustici, casali, cascinali, ville e dimore di pregio, con struttura portante in muratura in pietra e mattoni. Siamo a Palomonte in Provincia di Salerno, uscita autostradale A3 Sicignano/Potenza.  Tutti i nostri interventi di progettazioni e ristrutturazioni casali hanno come filo conduttore la passione, perché siamo convinti che solo l’amore per il proprio lavoro può condurre a grandi risultati. I nostri interventi di ristrutturazione e recupero rustici, case antiche, dimore di pregio, vengono realizzati da artigiani,  appassionati del proprio lavoro e custodi di saperi che si tramandano di generazione in generazione,  ristrutturazioni e arredamenti realizzati con passione e fatti per durare nel tempo con un ottimo rapporto prezzo qualità.

 

Progettazioni e ristrutturazioni casali  di Antiche Officine Artigiane 2

 

 

Antiche Officine Artigiane è la soluzione più veloce e conveniente, per trasformare il tuo  vecchio rustico o la tua villa o il tuo antico casale nella casa country che hai sempre desiderato.lavori casali antiche officine artigiane

Vuoi sapere le regole fondamentali per eseguire  progettazioni e ristrutturazioni casali  a regola d’arte? Clicca e vai all’approfondimento!

[ID cursore R=”5″]



Progettazioni e ristrutturazioni casali  di Antiche Officine Artigiane 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri servizi di progettazione per case antiche, rustici ville e casali anche  a chi abita lontano.

MappamondoNel periodo di lock down abbiamo affiancato ai  nostri progetti tradizionali per il recupero rustici, ville e casali,  progetti sviluppati a distanza, (progetti online). Visto il grande apprezzamento che questa formula ha ottenuto presso i nostri clienti  abbiamo deciso di tenerla e potenziarla. I progetti online mantengono inalterata la cura e la professionalità che ci contraddistinguono. Il nostro servizio di progettazione online  consente un notevole abbattimento dei costi di progettazione e si rivolge principalmente a quanti desiderano ristrutturare  e riammodernare il proprio casale per  migliorarne la funzionalità o l’aspetto estetico.

Progettazione online soddisfat

    Offriamo per i nostri servizi di progettazione e consulenza online la Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati, in modo da garantire la massima tranquillità a chi sceglie di affidarsi a noi . Clicca e scopri tutti i vantaggi!

    I nostri lavori presso il Relais riserva di Fivizzano in Chianti

    Ristrutturazione rustico in pietra

    Tra i nostri numerosissimi lavori di progettazioni e ristrutturazioni casali eseguiti tra la Campania e la Toscana in oltre 25 anni d’attività, quello di cui andiamo più orgogliosi è “Il Relais Riserva di Fivizzano”. La riserva di Fivizzano  situata nel comune di Castellina in Chianti, è un antico borgo medievale di proprietà dell’azienda vitivinicola Rocca delle Macie, che sorge sulla cima di una collina, nel cuore del Chianti Classico circondato da vigneti ed oliveti.

    Il borgo, risalente all’XI secolo, è oggi frutto di una meticolosa ristrutturazione realizzata da Antiche Officine Artigiane , che ha valorizzato la struttura architettonica preesistente dotandola di tutti i comfort per assicurare agli ospiti il meglio dei servizi e della privacy in un’atmosfera di completo relax. Situato nelle vicinanze della “Via Francigena” a metà strada tra Siena e Firenze, vicino a San Gimignano e Volterra, il Relais è composto da sei edifici, che comprendono 19 appartamenti, giardini, ampi spazi verdi, una cappella, due piscine, un bar, un ristorante e un piccolo punto vendita dove poter acquistare i vini, l’olio e il miele prodotti da Rocca delle Macie. h (ttps://www.roccadellemacie.com/it/)

    Ristrutturazione rustici
    Siamo orgogliosi e facciamo i migliori auguri alla famiglia Zingarelli per questo grandioso risultato.
    Il Chianti Classico Riserva 2015 Tenuta Rocca delle Macie è stato giudicato uno dei migliori vini al mondo.

    Progettazioni e ristrutturazioni casali di Antiche Officine Artigiane i nostri servizi per la tua casa country

    Abbiamo scelto i migliori artigiani per ristrutturare e arredare a regola d’arte la tua casa di campagna o il tuo antico appartamento in città in stile country toscano.

    “Ami  i materiali naturali, il lavoro artigianale, la tradizione? Sei nel posto giusto”.

    Noi possiamo progettare e realizzare  qualsiasi elemento per la tua casa di campagna, cucine in muratura, camini in pietra e mattoni su misura, tavernette rustiche, pavimentazioni in pietra o in mattoni,  e fornirti porte e portoni in legno artigianali, mobili artigianali in legno su misura, cancelli e accessori in ferro battuto. Ogni fornitura è caratterizzata da un ottimo rapporto prezzo qualità e dalla sicurezza di un lavoro eseguito a regola d’arte. Tutti i lavori saranno progettati e  diretti dal nostro architetto che sarà al tuo fianco in ogni tua scelta.

    I dubbi di chi si accinge ad acquistare e a recuperare un casolare.

    Abbiamo raccolto tutte le richieste che ci pervengono e abbiamo stilato una classifica, per capire quali sono le esigenze dei clienti.

    1. Ristrutturazione rustico prezzi?
    2. Costo ristrutturazione casolare al mq?
    3. Quanto costa ristrutturare un rustico di 200 mq?
    4. Posso ristrutturare rustico in economia?
    5. Ristrutturare un casale quanto costa?
    6. Quanto costa ristrutturare un rudere?
    7. Conviene ristrutturare un rudere o conviene demolirlo?
    8. Quanto costa ristrutturare una cascina toscana?
    9. Quanto costa ristrutturare una masseria pugliese?
    10. Quanto costa ristrutturare un baglio siciliano?

    Come potete notare dalla  classifica delle prime 10 domande più ricorrenti, riguardano tutte la stima dei costi per ristrutturare un rustico, un casolare, una casa di campagna, una casa antica o un rudere.

    Bene per far fronte a queste e ad altre domande abbiamo approfondito l’argomento, in modo da dare un quadro chiaro dei costi necessari per affrontare la ristrutturazione di una casa di campagna.

    Quanto costa ristrutturare un casolare? Quanto costa recuperare un rustico al mq?

    Il casolare che ho trovato costa pochissimo, è un vero affare, ma poi quanto mi costa per ristrutturarlo? Sarò in grado di affrontare tale spesa? Come posso fare per avere una stima del costo di ristrutturazione? Ma conviene acquistare un casolare da ristrutturare o acquisto un casolare già ristrutturato?

    A tutte queste domande vuole rispondere il nostro approfondimento Quanto costa ristrutturare un casolare?

    Stima gratuita costo ristrutturazione casolare

    Forniamo un servizio di stima gratuita del costo di ristrutturazione del casolare che vuoi acquistare.

    Ti diamo la possibilità di saper in anticipo quando ti costerà recuperare il tuo immobile o l’immobile che hai intenzione di acquistare. Qualunque esso sia un rustico, un casolare, un baglio o una masseria. Forniamo una stima per il recupero, per l”ultimazione e per gli eventuali interventi di abbellimento, sia interni che degli esterni in qualunque condizione si trovi, clicca su: Stima gratuita!


    Arredamento in stile rustico country o stile Toscano

    il camino per la tavernetta rustica

    L’arredamento in stile rustico Toscano ha i toni caldi e accoglienti delle case di campagna, dove si prediligono materiali naturali quali il legno, il ferro, la terracotta, e i colori pastello. Il successo intramontabile dell’arredamento in stile country lo si riscontra dalle innumerevoli declinazioni a cui ha dato origine. L’arredamento in stile country può avere diverse sfumature in grado di assecondare i più svariati gusti, può essere declinato in chiave regionale,  traendo spunto da una particolare area geografica o traendo elementi da un particolare periodo storico. Da influenze regionali nascono l’arredamento in stile country chic o provenzale, l’arredamento in stile country Inglese, l’arredamento in stile country americano o country western. Lo stile country chic o provenzale è uno stile più dolce e dalle linee sinuose, l’arredamento in stile country Inglese è lo stile classico del lord di campagna inglese, lo stile country americano o country western sono invece stili molto più rustici e forti. Da influenze di tipo storico, nascono lo stile country chic, country romantico, shabby chic, che si rifanno alla Belle Époque  e si distinguono per leggere sfumature. Lo stile country moderno o country industriale,   mixa elementi propri dello stile country a pezzi di design contemporaneo. Lo stile country in tutte le sue diverse declinazioni è lo stile preferito per la casa di campagna o la casa di villeggiatura, inoltre la fa da padrone nella realizzazione delle tavernette sia di campagna che di città per la sensazione di calore e di serenità che trasmette, scopri di più sul nostro servizio di progettazione e realizzazione tavernette. 



    Arredamento in stile country naturale

    spazio aperti

    Lo stile country naturale è uno stile country che pone molta attenzione ad un tipo di abitare in armonia con la natura. Questa particolare sensibilità e modo d’abitare prende avvio negli anni 70 in Germania, influenzate dalle religioni orientali e ha via via ha preso sempre più piede nel resto d’Europa. Oggi vi sono corsi di laurea in green building, bioarchitettura, e materiali certificati che certificano il rispetto dell’ambiente di alcuni prodotti per l’edilizia dotati di particolari caratteristiche l’Anab. Gli edifici green o verdi per essere dichiarati tali devono far uso di materiali naturali, riciclabili ed ecocompatibili, materiali certificati ecocompatibili e devono utilizzare pochissima energia per il raffrescamento e il riscaldamento.


    arredamento stile country naturale

    Lo stile country naturale pone molta attenzione nella scelta dei materiali utilizzati, sia per la ristrutturazione sia per le finiture e ai trattamenti dell’arredo. Non molti sanno che arredamenti industriali o le vernici emanano sostanze tossiche nell’ambiente,  e se questo viene associato a una scarsa areazioni della casa,  può comportare problemi di salute e allergie. L’arredamento in stile country naturale predilige l’uso di materiali naturali, tecniche costruttive antiche che limitano di prodotti di sintesi, quindi nelle ristrutturazioni si preferisce l’uso della pietra, del mattone, come legante al posto del cemento viene utilizzata la calce o malta bastarda mix di calce e cemento, per i pavimenti il cotto naturale o listoni di legno grezzo, per isolare la casa elementi naturali come il bio-mattone,  formato da calce e canapa o pannelli in sughero, canapa, lana di pecora. L’arredamento in stile country naturale si contraddistingue per l’uso di infissi e mobili di recupero, o comunque realizzati in legno grezzo o legno antico  poco lavorati, sono assolutamente banditi, materiai  quali truciolare, il nobilitato o il multistrato,  le vernici della casa sono realizzate con elementi naturali  di calce, caseina e additivata con coloranti naturali. I  tessuti da utilizzare sono la canapa, e  il lino grezzi, che danno quell’aspetto naturale e vissuto che fa tanto di una casa country naturale.  I nostri mobili si sposano perfettamente con questo stile in quanto utilizziamo finiture naturali alla cera d’ape o all’olio. L’altro elemento che contraddistingue una casa dallo stile country naturale sono  gli spazi di filtro, tra interno ed esterno, elementi fondamentali che permettano alla natura di entrare all’interno  all’interno dell’abitazione, pergolati, patii, portici, giardini d’inverno, sono elementi caratterizzanti di questo tipo d’arredo, elementi che ritroviamo nell’abitare mediterraneo dalla Grecia, alla Sicilia alla Toscana.


    Lo stile rustico alla francese anche detto country chic provenzale o francese

    stile country provenzale o francese

    Lo stile country chic provenzale si rifà ai toni e ai colori della campagna francese, in particolare alla lavanda elemento caratteristico della Provenza. L’atmosfera dello stile country chic è distesa e rilassata, la casa è concepita come luogo dove riposarsi e stare sereni, bando alla mania dell’ordine e della perfezione.  Gli arredi devono avere un aspetto vissuto con piccoli imperfezioni e angoli arrotondati spesso questi colori vengo utilizzati per colorare anche gli arredi. Il colore degli  arredi  chiari e decapati  in cui vengono inseriti con gusto e nella giusta misura  pezzi dai colori accesi, il lilla, il blu, il giallo. Come materiali oltre al legno vengono utilizzati  e elementi in ferro battuto, midollino e bambù. Scopri il nostro servizio specializzato di progettazione e consulenze online in stile provenzale


    Lo stile country moderno

    Nello stile country moderno l’arredamento  country si fonde con il design contemporaneo in un gioco di contrapposizioni esaltanti. Lo stile country moderno gioca sulla attualizzazione  di elementi caratteristici del mondo contadino. Lo stile ideale per chi ama la tradizione ma aggiornata e rivista secondo le esigenze dello vivere contemporaneo. L’arredamento in stile country moderno è perfetto per arredare l’appartamento in città inserendo pezzi e elementi del mondo contadino, la credenza della nonna, l’antico baule, o il tavolo in legno massiccio, troveranno la giusta collocazione nell’appartamento con pavimentazioni resina o  in cemento lisciato alternati a elementi di design in lacca si contrappongono ad arredi grezzi, o realizzati con legno di recupero. Ma attenzione questo stile presuppone uno studio approfondito di ogni ambiente e di molta attenzione, ed e meglio affidarsi ad un architetto qualificato, onde evitare di creare un ambiente confusionario. Tale stile presuppone spazi ampi dove arredi diversi possono dialogare a distanza, lo stile country moderno è nemico giurato di elementi classici o in stile.


    Lo stile country Inglese

    stile inglese

    Lo stile country Inglese trae spunto  dalla campagna Inglese, e Scozzese, con molti dettagli che si ispirano agli usi e costumi dei lord di campagna. Le atmosfere si rifanno al modo dell’equitazione, alla caccia alla volpe, i colori sono scuri, con grande uso del verde, gli arredi sono in legno di quercia, mogano e noce,  alcuni mobili si rifanno a quelli presenti nei mobili di corte, antiche stampe di cavalli e scene di caccia alla pareti, non possono mancare nel salotto i divani Chesterfield, vero oggetto di culto tra gli appassionati, librerie a tutta altezza  i cuscini e plaid in tessuto scozzese.

    Begin Mailchimp Signup Form –>

    Iscriviti alla nostra newsletter (1 mail al mese)

    * indicates required
    Email
    Nome
    Numero di Telefono

    Le nostre riviste di riferimento

    Rivista casa antica
    CasAntica

    La nostra rivista di riferimento e senza alcun dubbio la migliore rivista del settore è CASANTICA https://casantica.net/ vi invitiamo ad acquistarla anzi ancora meglio ad abbonarvi. L’altra rivista che consigliamo è villa e casali https://www.villeecasali.com/. Contatti

    You need to select a widget type before you’ll see anything here. 🙂